Seminari Esperienziali 2024
- meravigliatimra
- 27 ago 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Teoria e Pratica Sistemica
Nella cornice di riferimento della psicologia sistemico-relazionale inquadreremo lavori individuali o in piccoli gruppi per sperimentare personalmente la tematica proposta. Nell’ultima parte della mattinata si tornerà in plenaria per le conclusioni.
I quattro seminari, che si svolgeranno di sabato mattina dalle 08:30 alle 12:30, sono pensati per essere fruibili anche da persone non esperte in materia e per trasmettere conoscenze che abbiano un risvolto pratico da riportare nella vita di tutti i giorni.
Sebbene ciascun incontro delinei un aspetto diverso di un percorso di crescita personale, i vari temi saranno trattati in maniera auto conclusiva rendendo pertanto possibile partecipare anche a un singolo appuntamento, a seconda delle proprie esigenze e dei propri interessi.
Lo scorso anno abbiamo affrontato gli ingredienti per prendersi cura di sé a tutto tondo; le strategie per andare oltre il nostro piccolo Ego; la differenza tra Amor Proprio e Narcisismo e, ultimo non ultimo, il legame articolato che ci lega alla figura materna.
È stato sorprendente per me osservare tantissime persone curiose e pronte a mettersi in gioco durante i seminari.
Sabato 28 Settembre. L’Autenticità nelle Relazioni: Connessioni Profonde
Nel primo dei cinque seminari, approfondiremo il tema, andando oltre gli schemi della nostra cultura che ci porta a vedere solo le cose in modo lineare, in catene di causa-effetto, senza pensare che tutto è circolare. L’autenticità diventa una necessità per chi aspira a crescere emotivamente e a maturare nelle relazioni con gli altri. Per alimentare un circolo virtuoso, analizzeremo le caratteristiche della vita autentica e di quella inautentica, per tracciare un percorso possibile. Confronti nel piccolo gruppo e in plenaria arricchiranno l’esperienza.
Sabato 16 Novembre. Affrontare i Sensi di Colpa: verso un Adulto Libero
Il Senso di colpa blocca il cambiamento che desideriamo? Vorremmo andare in una direzione nuova ma ci sembra di tradire la nostra famiglia?
A volta non sappiamo neanche perché ma il senso di colpa ci accompagna, appesantendo la nostra vita personale e relazionale.
In realtà un essere umano è tanto più nobile quanto maggiore è la sua capacità di ospitalità e accoglienza. Quanto più vuoti siamo di noi stessi, più spazio libero ci sarà dentro di noi per amare ed accogliere gli altri. Pablo D'Ors
Sabato 18 Gennaio. Gli Errori che Aiutano a Crescere: Allenarsi all’Imperfezione.
Siamo terrorizzati dall’idea di sbagliare, in questa società dove quasi tutto è basato sulla perfezione, sulla performance e sull’apparenza. Per alcuni adolescenti il terrore di commettere errori si trasforma in paralisi, in ritiro sociale. Un adulto che aspiri alla maturazione emotiva, non può prescindere dal rapporto che ha con la possibilità di rischiare, di assaporare l’inedito, anche a costo di sbagliare. Accettare l’errore che non si può rimediare per conoscere in profondità se stessi, relativizzare gli errori che sono fonte di apprendimento.
Sabato 15 Marzo. Padri e figli. I misteri di un legame complesso
Come è cambiata la figura paterna negli ultimi decenni? Che tipo di padre abbiamo o abbiamo avuto? L’abbiamo compiaciuto? L’abbiamo combattuto? Essere figli e/o genitori ci pone di fronte ai misteri di un legame dalle mille sfaccettature. Spesso non riusciamo a sentire gratitudine verso chi ci ha generato. Vorremmo avere dei padri perfetti; vorremmo essere dei genitori perfetti. Ma l’amore vero è imperfetto: nasce dalla buona fede, ma nel suo esercizio può comportare alcune carenze che ci hanno ferito, o ci feriscono tuttora. A volte si comprende meglio il proprio padre diventando adulti, a volte diventando genitore; in altri casi ci si riconcilia solo dopo la sua morte. Il nostro cuore ha la necessità di guardare con tenerezza la figura paterna, per diventare adulti liberi e realizzati.
I seminari esperienziali si svolgeranno presso le sale del Convento dei Frati Cappuccini.
Il costo è di 60€ per ogni incontro.
La prenotazione è obbligatoria. È possibile prenotarsi via whatsapp al +39 351 342 9808 oppure via mail a meravigliati.mra@gmail.com indicando nome, cognome e data del seminario a cui si desidera partecipare.

Comments